Dolomiti, Alta Badia e Sella Ronda

Dolomiti: Alta Badia e Sella Ronda

Alta Badia, Val Gardena, Arabba, Canazei: il paradiso italiano dello sci. Centinaia di chilometri collegati tra di loro sci ai piedi, circondati da paesaggi dolomitici indimenticabili, collegati attraverso il più famoso itinerario sciistico del mondo, il "Sella Ronda", tra piste indimenticabili, paesini montani di antiche tradizioni, montagne superbe come il Sella, il Sasso Lungo, la Marmolada, in uno scenario di boschi, picchi rocciosi e distese innevate.

Maiorca, Isole Baleari

Luglio 2001

Cabo Formentor Maiorca, Isole Baleari

Un'isola dal clima dolce, piacevole anche in estate con temperature che raramente superano i 30-32 gradi, una costante e piacevole ventilazione e serate fresche.
L'isola è molto sfruttata dal turismo, e perfino le calette nascoste sono piene di gente, con bar e locali sulla spiaggia. Il traffico nell'isola è abbastanza sostenuto e gli spostamenti con un'auto a noleggio lungo la costa non sono velocissimi.

Usa e Bahamas

Maggio 2000

Grand CanyonNew York, Parchi dell'Ovest, Orlando e Bahamas (Eleuthera)

Un tour indimenticabile, completo, con bellezze naturali indescrivibili, metropoli, parchi di divertimento e mare caraibico.
Consiglio il noleggio di un auto nei parchi per godersi in piena libertà e calma questi posti, che con un tour organizzato verrebbero fatti troppo velocemente. Guidare negli States (almento in questi Stati), è veramente facile, il traffico scarso, le strade perfette ed enormi. Il cambio automatico completa la guida-relax. 

Tunisia: Djerba e il Sahara

Luglio 2009

Tramonto nel desertoTour Tunisia e Djerba: Ksar Ghilane, Douz, Tozeur, Tamerza

Chi si aspettava che la Tunisia fosse così bella? Una paese così vicino all'italia (poche centinaia di km dalla Sicilia), una delle destinazioni più economiche del mondo, ma un paese profondamente diverso dalla nostra cultura, con scenari naturali incredibili, un ottimo servizio alberghiero e la porta dello splendido e temuto deserto del Sahara.
Il tour in 4x4 permette di raggiungere località estremamente affascinanti, come l'oasi di Ksar Ghilane,

Sardegna Tour

Luglio 1998

Cala LunaTour della Sardegna

Mare, mare mare… La Sardegna è principalmente mare azzurro, calette incontaminate, coste che mutano continuamente passando da alte scogliere a lunghe spiagge piatte, località affollate e angoli ancora deserti. Sempre con una costante caratteristica: uno splendido mare che a seconda dei posti assume colori e trasparenze diverse.
Su modello del tour in Sicilia, anche qui abbiamo fatto il giro completo dell'isola seguendo costantemente la costa, con partenza ed arrivo ad Olbia, e con una settimana dedicata al relax balneare presso la località di Cala Gonone,

Sicilia Tour

Settembre 1997

Tour della Sicilia

Dopo aver visitato la Sicilia nasce una domanda spontanea: vale la pena affrontare tante ore di volo e alti costi per visitare un Paese lontano, quando in Italia ci sono luoghi così da visitare? In effetti la Sicilia racchiude nel suo piccolo incredibili tesori, che a volte non si trovano nemmeno girando una nazione intera: mare e spiagge splendidi, testimonianze storiche, paesaggi naturali, cittadine mediovali, isole soleggiate, città d'arte: praticamente tutto quanto si possa chiedere ad un viaggio completo.

Messico: Mexico City, Chiapas e Yucatan

Marzo 1997

Città del Messico, Chiapas, Yucatan, Riviera Maya

Alla scoperta di uno dei più vari paesi del continente, un miscuglio tra paesaggi grandiosi, fatti di foreste tropicali, montagne, spiagge bianche; grandi metropoli si affiancano a maestosi centri archeologici, o a comunità molto distanti dai nostri usi e consumi, con le proprie cerimonie e credenze. Il Messico colpisce sotto ogni punto di vista: storico, etnico, religioso, culturale e folkloristico.

Egitto: crociera sul Nilo e Sharm el Sheik

Marzo 1994

Crociera sul Nilo, Cairo, Sharm el Sheikh

L'affascinante Egitto da scoprire con la classica crociera sul Nilo: un viaggio storico, che permette di avvicinarsi ai misteri di una grande civiltà, capace di costruire le grandiosi Piramidi, l'imponente Luxor, con i templi di Karnak e la valle delle Regine, o l'inimitabile Abu Simbel. La crociera permette di passare un gradevole soggiorno in un ambiente lussuoso, lungo la tranquilla atmosfera del Nilo, e di visitare ogni giorno un sito diverso, partendo da Luxor

Cuba

Gennaio 1993

HavanaHavana, Varadero

Di Cuba, dove ho fatto solamente un soggiorno mare, con qualche escursione all'Avana e nella parte sud, volevo raccontare solo un episodio: “Non accettate inviti a cena dalla gente cubana che incontrate in spiaggia”. Questa è la prima cosa che ti senti dire dal solito accompagnatore che ti “scorta” sui bus blindati dei turisti all’arrivo dall’aeroporto al tuo hotel. Il suggerimento è dato, a loro parere, dalla scarsa sanità e sicurezza e dal diverso standard qualitativo al quale siamo abituati.

Sri Lanka e Maldive

Aprile 1991

Tour Sri Lanka e Maldive

Innanzi tutto una premessa: chi avesse intenzione di partire dall’Italia per passare un’oziosa vacanza alle Maldive, dovrebbe prendere seriamente in considerazione l’idea di allungare il soggiorno per scoprire un Paese davvero affascinante: pensate che quando ci sono stato, una settimana con tour in pensione completa dello Sri Lanka costava solamente 200 euro in più rispetto al pacchetto solo Maldive. Anche oggi, seppur aumentata, la spesa non è proibitiva.

Pillole di viaggio

Parigi, Vienna e Salisburgo, Bernina, Diavolezza

I primi brevi viaggi alla scoperta dell'Europa e la passione per la montagna